La sensazione reale di passeggiare dentro un agriturismo non la si può vivere ovunque. A pochi passi dall’aeroporto di Fenosu vicino ad Oristano questo può avvenire veramente.
L’impegno che Sandro ha profuso dentro questo micromondo è palpabile in ogni metro quadro. Gli animali sono parte del paesaggio, pronti ad una carezza e abituati agli scatti fotografici di migliaia di bambini e grandi alla scoperta di informazioni preziose durante le attività didattiche dell’agriturismo.
Gli spazi di trasformazione sono sempre in pieno fermento e ogni prodotto lo si ritrova a tavola serviti da un personale sempre sorridente e disponibile.
Assaggiare i mallorredus fatti in casa, i formaggi appena realizzati, carni e salumi, e dolci appena sfornati ricollega il cervello a ricordi e profumi spesso dimenticati.
Quando poi la pancia reclama un po’ di moto, potete riprendere la passeggiata dentro l’agriturismo, scoprirete al suo fianco uno splendido Parco Paleontologico www.dinosardo.it gestito da bravissime e competenti guide, ma questa è un altra storia.
La storia di Sandro è quella che raccontano i nostri Mosà.
A due passi dall’evoluzione del mondo, quando evolversi è fatto con intelligenza.
www.agriturismoarchelao.it