
Settimana della Musica Sacra in Sardegna
Conosco Stefano da tanti anni e le nostre piacevoli discussioni, oltre che sviscerare dinamiche politiche sarde, hanno avuto spesso come argomento principale idee o storie pronte a dare una svolta alle giornate lavorative negli ultimi anni oltremodo ripetitive.
Quando gli ho parlato di Mosà, mi ha guardato negli occhi e senza dubitare molto mi ha detto.
– Mi sembra una buona idea, permettimi di essere il tuo primo cliente, il primo di tanti! –
– Deus Cherzada – Ho risposto, come augurio a me stesso e alla nuova idea.
A novembre 2016, poco tempo dopo, la Fondazione Hymnos, avrebbe organizzato un importante evento legato al mondo della musica sacra in Sardegna. Incontri, concerti itineranti in cinque paesi ricchi di tradizione musicale come Santu Lussurgiu, Aggius, Aidomaggiore, Sennariolo, Ghilarza.
Un mese intero di storie musicali da raccontare e ascoltare patrocinate dai comuni stessi e dalla Fondazione di Sardegna.
Raccontare questa storia sulla nostra piccola mattonella in ceramica sarebbe diventato motivo di orgoglio per Mosà e oggetto di ricordo per i partecipanti.
Le storie di Mosà erano solo all’inizio.